Lo studio si occupa, attraverso sopralluoghi ed incontri in ufficio della redazione di perizie e valutazioni preliminari scritte in caso di contenzioso giuridico.
Forniamo il servizio di “CTP” consulente tecnico di parte al fine di garantire alla committenza il massimo appoggio tecnico a riguardo di problematiche legate a disservizi o malfunzionamenti degli impianti meccanici a servizio degli edifici.
Per impianti termici funzionanti con acqua in pressione con temperatura fino a 110°C e di potenza termica superiore a 35 kW risulta necessario presentare una pratica Inail (ex Ispsel) tramite portale CIVA.
La norma di riferimento è rappresentata dal Titolo II del Decreto Ministeriale 1° dicembre 1975 e stabilisce quali sono i requisiti di sicurezza che i generatori di calore per impianti di riscaldamento ad acqua calda sotto pressione, con temperatura non superiore a 110°C, devono soddisfare per la prevenzione degli infortuni. Il documento in cui è riportata la normativa tecnica da rispettare è costituita dalla Raccolta R ed. 2009 emessa dall’INAIL (Ex ISPESL).
Lo studio Bragagnolo si occupa dell’invio di tali pratiche offrendo i seguenti servizi:
1) Sopralluogo in cantiere su centrale termica per verifica stato impianti e strutture architettoniche della stessa;
2) Rielaborazione dei dati ricavati dai sopralluoghi in cantiere e dai dati forniti dalla committenza;
3) Verifica regolarità centrale termica e componentistica di sicurezza e accessoria
4) Consulenza per l’eventuale sistemazione del locale centrale termica e messa in regola degli impianti
5) Progettazione iniziale ed esecutiva centrali termiche
6) Stima iniziale dei costi
7) Acquisizione di documentazione fotografica componentistica impiantistica e loclae centrale termica
8) Redazione schemi impianto di funzionamento
9) Presentazione pratica Inail (ex Ispsel) mediante portale CIVA
10) Consegna documentazione d’Invio